Lettera ai Romani - Il Mondo di Aquila e Priscilla

Vai ai contenuti
Lettera ai Romani


A Roma la comunità cristiana si era già costituita, collegandosi inizialmente alla forte presenza giudaica che comprendeva 50.000 membri e ben 13 sinagoghe. Paolo, forse nell'inverno 57-58, indirizza a questa Chiesa prestigiosa una lettera che è anche il suo capolavoro teologico e che sarà un punto di riferimento capitale nella storia della cristianità, come affermava un commentatore, Paul Althaus: "Le grandi ore della storia della Chiesa sono state le grandi ore della lettera ai Romani". Basti solo pensare al rilievo che questo scritto paolino ebbe nella Riforma di Lutero.

Abbozzata nei suoi termini fondamentali già nella lettera ai Galati, che cronologicamente la precede, l'opera si distende in una riflessione molto intensa e impegnativa che occupa i primi 11 capitoli, mentre il resto della lettera (capitoli 12-16) è di taglio più pastorale, morale e concreto (suggestiva, ad esempio, è nel capitolo 16 la lista degli amici, collaboratori e collaboratrici che vengono salutati e che costituivano le comunità cristiane). La tesi dominante della lettera è formulata attraverso una frase del profeta Abacuc citata in 1,17: "Il giusto vivrà mediante la fede". Due sono le componenti della citazione che verranno sviluppate.

Innanzitutto, la cosiddetta "giustificazione per la fede", presentata e approfondita nei capitoli 1-5, a cui seguirà la "vita secondo lo Spirito", delineata nei capitoli 6-8. L'uomo è sulle sabbie mobili della "carne", cioè della sua radicale debolezza peccatrice. Vano è il suo tentativo di uscirne attraverso le opere della "legge", cioè con le sue sole forze. £ necessario che Dio dall'alto stenda la mano della sua "grazia" e che l'uomo l'afferri con la "fede": solo così egli sarà "giustificato", cioè diverrà giusto e salvato. Questa vicenda si attua attraverso l'esperienza battesimale, che coinvolge tutta la vita della persona, unendola a quella di Cristo.

Nasce, così, la "nuova creatura", animata dallo Spirito Santo, figlia adottiva di Dio, partecipe di una redenzione che coinvolge tutto l'essere e che è cantata da Paolo nella stupenda pagina del capitolo 8. Su questo, che è il nucleo teologico centrale della lettera, si innestano altri temi rilevanti come quelli del rapporto tra cristianesimo e giudaismo (capitoli 9-11), un argomento particolarmente caro a Paolo, del rapporto dei cristiani tra loro (capitolo 12), del rapporto con il potere politico imperiale (13,1-7), del rapporto con i deboli nella fede (capitolo 14). L'apostolo chiude il suo scritto presentando i suoi progetti missionari, che comprendono anche un viaggio in Spagna, passando per Roma (15,28).

Innanzitutto, la cosiddetta "giustificazione per la fede", presentata e approfondita nei capitoli 1-5, a cui seguirà la "vita secondo lo Spirito", delineata nei capitoli 6-8. L'uomo è sulle sabbie mobili della "carne", cioè della sua radicale debolezza peccatrice. Vano è il suo tentativo di uscirne attraverso le opere della "legge", cioè con le sue sole forze. £ necessario che Dio dall'alto stenda la mano della sua "grazia" e che l'uomo l'afferri con la "fede": solo così egli sarà "giustificato", cioè diverrà giusto e salvato. Questa vicenda si attua attraverso l'esperienza battesimale, che coinvolge tutta la vita della persona, unendola a quella di Cristo.

Nasce, così, la "nuova creatura", animata dallo Spirito Santo, figlia adottiva di Dio, partecipe di una redenzione che coinvolge tutto l'essere e che è cantata da Paolo nella stupenda pagina del capitolo 8. Su questo, che è il nucleo teologico centrale della lettera, si innestano altri temi rilevanti come quelli del rapporto tra cristianesimo e giudaismo (capitoli 9-11), un argomento particolarmente caro a Paolo, del rapporto dei cristiani tra loro (capitolo 12), del rapporto con il potere politico imperiale (13,1-7), del rapporto con i deboli nella fede (capitolo 14). L'apostolo chiude il suo scritto presentando i suoi progetti missionari, che comprendono anche un viaggio in Spagna, passando per Roma (15,28).

Copyright © Il Mondo di Aquila e Priscilla By Salvo Massa
Torna ai contenuti